Il valore e l’importanza di sentirsi al sicuro e di proteggere ciò che ci è caro sono noti: la sicurezza è un bene intangibile, un diritto di chiunque. Eppure malintenzionati e criminali sono sempre pronti e in attività; l’instabilità economica degli ultimi anni li ha resi ancora più agguerriti. I cittadini sono molto sensibili al tema della sicurezza e di questi tempi potrebbe essere difficile rialzarsi dal danno subito in un furto o peggio una rapina.
L’utilizzo di sistemi di sicurezza di elevata qualità e affidabilità, integrati da un servizio di sorveglianza, sono la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano riappropriarsi della tranquillità di vivere e lavorare senza paura di ladri e rapinatori.
Tuttavia, pur di risparmiare, molte persone si rivolgono a soluzioni economiche e amatoriali come l’utilizzo di finte telecamere di sorveglianza, pensando che queste siano sufficienti come deterrente e possano garantire una certa sicurezza.
Le telecamere di sorveglianza finte sono progettate e costruite per sembrare vere, pur non avendo alcuna reale funzionalità. Ne esistono centinaia di modelli con stili, forme e colori diversi, alcune di queste in grado di simulare addirittura il movimento e con spie luminose di accensione; altre sono molto semplici e sono poco più di giocattoli vuoti.
Quali sono quindi i vantaggi di una finta telecamera di sorveglianza?
Non ci giriamo intorno: non ci sono. Sono oggetti che permettono di risparmiare ma che non sono in grado di offrire alcuna sicurezza reale. E se ciò non bastasse, proprio per il fatto che sono FINTE possono avere conseguenze spiacevoli. Non funzionano, non ingannano i ladri veri e preparati e non spaventano rapinatori motivati e che hanno pianificato il colpo. Sono loro il vero pericolo, e una telecamera finta non li fermerà. Anzi, farà di peggio: non appena realizzeranno che il luogo è “protetto” da telecamere finte non ci penseranno due volte a commettere il crimine, dal momento che di solito sono utilizzate senza alcun altro tipo di sistema di sorveglianza.
In sostanza, una finta telecamera di sorveglianza è più rischiosa che utile. Il falso senso di sicurezza generato da un dispositivo esclusivamente deterrente potrebbe indurre ad avere comportamenti a rischio che portano inevitabilmente a brutte sorprese. Al contrario, un vero sistema di videoverifica integrato con una centrale operativa e vigilanza attiva come il sistema SINECURA di CSA Security, è una garanzia di sicurezza in qualsiasi scenario perché non ha una semplice funzione deterrente, ma previene – i ladri non sono degli sprovveduti e conoscono molto bene quali sono i sistemi sicuri e con vigilanza e pattuglie efficienti – e protegge.
Protegge perché un sistema di sicurezza integrato con un servizio di vigilanza permette alle guardie giurate e alle forze dell’ordine di intervenire tempestivamente e di registrare e avere prova dell’attività criminosa, aspetto fondamentale per aiutare gli inquirenti e garantire la velocità dei rimborsi in caso sia presente una polizza assicurativa.
Un sistema di sorveglianza adeguato alle proprie esigenze è un investimento che si ripaga nel tempo in termini di sicurezza, benessere, qualità della vita. Tutto ciò che una finta telecamera di sorveglianza non vi può dare.
Giocare con la propria sicurezza può essere molto rischioso; pertanto, se desiderate prevenire e proteggervi da ladri e rapinatori, scegliete accuratamente a chi rivolgervi e affidatevi alle cure di aziende certificate e di comprovata esperienza nel settore della sicurezza come CSA Security.