Cosa significa avere un sistema di videosorveglianza collegato a una centrale operativa H24 che riceve gli allarmi e interviene tempestivamente in caso di reale emergenza?
Il sistema di sicurezza SINECURA non è un semplice antifurto: va molto oltre. È un innovativo sistema di allarme professionale, fornito in comodato d’uso gratuito e collegato alla centrale operativa H24 dell’istituto di vigilanza CSA Security e alle autopattuglie di quartiere.
Ecco il primo valore aggiunto del nostro servizio: il collegamento con la centrale operativa consente di monitorare 24 ore su 24 il luogo che si è deciso di proteggere e di far scattare tempestivamente l’allarme con uscita, in caso di reale pericolo, delle pattuglie di quartiere e avviso immediato delle forze di polizia.
I punti di forza del sistema di sicurezza SINECURA
Oltre al collegamento con la centrale operativa di CSA Security H24, la peculiarità del sistema di sicurezza SINECURA è l’applicazione My CSA Security, che può essere installata su un qualunque smartphone e dà la possibilità di inviare in qualsiasi momento un allarme geolocalizzato alla centrale operativa, la quale contatterà l’utente per fornirgli l’assistenza necessaria, verificherà tempestivamente la situazione di pericolo e manderà subito sul posto una pattuglia di guardie particolari giurate, in caso di accertato pericolo.
Presso la centrale operativa, il personale professionale specializzato verifica i segnali di allarme ricevuti in tempo reale, per la maggiore tutela delle aree protette, nel rispetto delle procedure di sicurezza legate al sistema SINECURA.
Il personale professionale SINECURA garantisce inoltre la massima efficienza dell’impianto e consente di proteggere la casa, l’azienda o il luogo di lavoro, e i beni contenuti, con un servizio di sicurezza riconosciuto di altissimo livello.
Cosa accade quando la centrale operativa riceve gli allarmi?
Il servizio di ricezione allarmi collegato alla centrale operativa dell’istituto CSA Security consiste nella gestione a distanza di segnali di allarme provenienti dall’impianto SINECURA.
In caso l’utente invii un allarme con richiesta di soccorso, tramite la app My CSA Security attivata sul proprio smartphone, subito le guardie particolari giurate della centrale operativa effettuano una verifica preventiva delle aree protette – tramite le telecamere di videosorveglianza e i sensori di videoverifica installati – e una tempestiva chiamata ai recapiti dell’utente che ha inviato la segnalazione (o di persone indicate per essere contattate dalla centrale operativa in caso di emergenza).
Se viene accertata la situazione di pericolo?
Una volta accertata la reale situazione di pericolo, per esempio un furto, la centrale operativa dell’istituto CSA Security, che ha ricevuto la richiesta di soccorso abbinata alle coordinate Gps del luogo da cui è partita, manda sul posto una autopattuglia di quartiere per ispezionare l’area esterna del sito protetto, con contestuale segnalazione alle forze di polizia.
L’ispezione esterna del luogo protetto dal sistema di sicurezza SINECURA può essere svolta da una o più guardie particolari giurate in uniforme, armate e munite di giubbotto antiproiettile.
SINECURA è sinonimo di sicurezza, flessibilità e altissima qualità: l’impianto wireless, i sensori di ultima generazione, la videoverifica da remoto, l’autopattuglia di quartiere e la vigilanza attiva 24 ore su 24 sono tutti servizi modulabili in base alle esigenze dell’utente. E, su richiesta, il preventivo sarà studiato previa verifica di fattibilità, sulla base della planimetria, delle necessità del cliente e delle specifiche dell’immobile da tutelare.
Ecco perché un sistema di videosorveglianza collegato a una centrale operativa H24 offre più sicurezza alla tua abitazione o alla tua azienda.