Ultime novità dal mondo SINECURA

Furti in azienda: tutelarsi è possibile

I furti non avvengono solo in casa o per strada, purtroppo anche in azienda e sono avvenimenti sempre più frequenti. Chi lo subisce ha un danno economico e morale, con una serie di ripercussioni, perdite e rallentamenti sulla propria attività.

Le aziende interessate sono di qualunque settore, dal comparto agricolo ai cantieri edili, dai supermercati ai capannoni artigianali: sempre più attività vengono prese di mira da bande di malviventi che rubano materie prime e merci per rivenderle in mercati paralleli. Interessante è sapere come si muovono i ladri per anticiparli.

Non agiscono mai da soli e iniziano a osservare a lungo l’attività, qualche tempo prima, per poi sottrarre prima camion, furgoni o mezzi pesanti, sostituire la targa e usare quindi il mezzo rubato per entrare ed agire indisturbati durante la notte. Una volta giunti in azienda, i malviventi tagliano le recinzioni, abbattono muri di cinta, sfondano cancelli e inferriate, infrangono vetrate, si fanno largo negli spazi e sottraggono i beni presi di mira.

Nella ditta che subisce il furto il danno è molteplice: alle strutture e attrezzature, per la merce o i materiali sottratti e il più delle volte per il fermo produttivo necessario alle indagini delle forze dell’ordine e per ripristinare la normalità dopo l’intrusione.

Le forze dell’ordine conducono accurate indagini per cercare di individuare i magazzini di stoccaggio della merce rubata e destinata ai mercati paralleli e riescono ad eseguire numerosi sequestri di refurtiva. Ma non sempre si ha il lieto fine con il recupero di quanto sottratto. Per questo è meglio prevenire i furti in azienda con le dovute precauzioni.

 
Cosa puoi fare per limitare il rischio di un’intrusione in azienda?

Per tutelarti il più possibile dal rischio di furti nella tua azienda è bene adottare alcuni atteggiamenti preventivi, per proteggere merce, macchinari e attrezzature.

- Per prima cosa, chiudi sempre bene i mezzi in uno spazio sicuro e verificare la chiusura di depositi, porte e cancelli.
Assicura i tuoi mezzi di produzione, materiali e merci per prevenire eventuali perdite.
- Tieni d’occhio e segnala alle forze dell’ordine ogni segnale e movimento sospetto.
- Ricordati di dotare le aree a rischio di intrusione di un valido impianto di videosorveglianza, collegato a una centrale operativa 24 ore su 24.

 
Come mettere in sicurezza la tua azienda?

Il sistema di videosorveglianza Sinecura risponde proprio a questa domanda, e lo fa in modo completo. Grazie al collegamento con l’istituto privato CSA Security, la sicurezza della tua attività è garantita 24 ore su 24.
Statisticamente, i ladri preferiscono prendere di mira obiettivi sprotetti. È provato che cartelli dissuasori, sirene, telecamere di sorveglianza e presenza di pattuglie di quartiere sono forti deterrenti all’attività criminale.

Sinecura ti offre un sistema integrato con antifurto wireless, sensori di video-verifica, telecomando, dispositivo antipanico a risposta immediata, app di controllo remoto per il tuo cellulare e collegamento alla centrale operativa CSA Security H24, che avvisa le forze dell’ordine in caso di pericolo accertato. Oltre ad allarmi silenziosi e sistemi anticoercizione, la App Niente Panico, scaricabile sul tuo smartphone, ti consente di lanciare immediatamente l’allarme da qualunque postazione. In poco tempo, la centrale operativa riceverà e verificherà la segnalazione in tempo reale, e invierà una autopattuglia di quartiere a al tuo domicilio. In contemporanea, anche le forze dell’ordine saranno avvisate per poter effettuare immediatamente gli interventi di loro competenza.

Proteggere la tua attività e i tuoi beni è un investimento importante: ti consente di dormire sonni più sereni, per il bene tuo, dei tuoi dipendenti e della tua famiglia!