Ultime novità dal mondo SINECURA

È finita l’era del colpo in banca: i rapinatori preferiscono farmacie e tabaccherie (anche durante il lockdown)

Se la tua attività ha un flusso importante di persone impegnate in acquisti veloci, c’è il rischio che sia anche un obiettivo sensibile per i rapinatori.

Quando si parla di sistemi di allarme, infatti, ci si limita spesso a parlare di furti ed effrazioni, sottovalutando il rischio di rapina e pensando erroneamente che si tratti di un’eventualità remota. Sistemi di allarme, sirene e telecamere sembrano essere fatti apposta per sorvegliare e agire come deterrente quando nessuno è in negozio, ma cosa succede in caso di una rapina?

Partiamo da una premessa: il rischio di rapina è concreto e – sebbene sia vero che negli ultimi dieci anni i rapporti sulla criminalità indicano che i delitti in generale sono discesa – è altrettanto vero che le attività criminali non sono tutte uguali.

Se scendiamo nel dettaglio dei vari settori commerciali, in particolar modo per le rapine, ci si accorge immediatamente che da anni i rapinatori preferiscono obiettivi meno protetti rispetto a banche e uffici postali: farmacie, supermercati e tabaccherie sono le attività più a rischio proprio perché hanno elevati volumi di affari e un continuo via vai di persone che facilita la riuscita del colpo.

Addirittura, stando ai numerosi studi pubblicati annualmente da Federfarma e OSSIF (Centro di Ricerca sulla Sicurezza Anticrimine), è evidente come le rapine nelle farmacie tentano addirittura ad aumentare anche in presenza di un trend di diminuzione della criminalità: durante il lockdown in certe regioni si è addirittura si è assistito a un aumento delle rapine commesse nei confronti delle farmacie.

Fortunatamente il Veneto – e Verona in particolare – sono un posto sicuro, ma la recente ondata di tentativi di furto a partire dalle prime settimane del lockdown, dimostra ancora una volta che a dormire sonni tranquilli, di solito, sono solo i malintenzionati.
 

Cosa può fare contro le rapine un sistema di allarme?


Il semplice sistema, di per sé è piuttosto inefficace: le dinamiche di furto e rapina sono diverse, e laddove nel primo caso l’obiettivo è passare inosservati, nel secondo caso si ricorre addirittura alla minaccia e alla violenza.

Ma se il sistema di allarme è video sorvegliato costantemente da una centrale operativa come nel caso di SINECURA, il sistema di CSA Security, allora le cose cambiano.

SINECURA infatti non si limita a proteggere la tua attività quando non ci sei, ma è efficace anche quando sei vittima di rapina.

Grazie all’app e ai dispositivi ANTIPANICO puoi lanciare l’allarme in maniera discreta: in meno di un secondo la centrale operativa verifica la situazione e contatta l’autopattuglia di quartiere e le Forze dell’Ordine (Polizia e Carabinieri) che intervengono immediatamente sul posto per fornirti soccorso a qualsiasi ora del giorno e della notte.

SINECURA non è un semplice sistema di allarme, ma un vero e proprio servizio di sicurezza e vigilanza videosorvegliata, grazie al quale stare tranquilli in ogni momento, anche durante le attività di tutti i giorni. 

Non rischiare inutilmente la tua incolumità per l’incasso di una giornata non vuol dire rassegnarsi a subire: la sicurezza è un diritto di tutti. Con SINECURA, sei al sicuro, SEMPRE.